lunedì 10 maggio 2010

GoPro Surf Hero - Part 1

Cosa posso fare, cosa posso inventare???
La telecamera che penso tutti conosciate (per info look: http://www.goprocamera.com/ ) viene fornita, nella versione surf hero, con un supporto adesivo per tavola (che utilizzerò sul mio longboard) ed uno fcs center fin plug (che non utilizzerò, per ora).
Ma forse non tutti hanno pensato che il supporto da 'vetrina' su cui è montata la camera nella confezione di vendita, può trasformarsi in un ulteriore supporto da montare sotto il pad di un sup.
Vediamo come.
Ecco la confezione di vendita, noterete che la telecamera, all'interno della 'vetrina' è fissata ad una placca di connessione, a sua volta montata su una piastra quadrata:
questa piastra può essere fissata sotto il pad di un sup, a patto di avere alcune piccole precauzioni di sicurezza.
Contando sul fatto che fissando la piastra allo scafo con un tenace biadesivo soft della 3M, e incollandovi sopra il pad precedentemente sollevato, tale sistema risulta essere sicuro e rinforzato appunto dallo stesso pad che funge da 'cintura di sicurezza', individuerei il punto debole solo sulla placca di connessione della telecamera, essendo essa fissata alla piastra precedente con del biadesivo, ma assolutamente non protetta da accidentali distacchi.
Ne consegue che in primis andremo a realizzare proprio sulla piastra principale il sistema di sicurezza per la nostra preziosa GoPro: un vero e proprio leash-plug:
foriamo la piastra in 4 punti (foto 1),
arrotondiamo con un Dremel i fori avendo cura di eliminare le parti taglienti, ed infiliamo un cordino lasciando i nodi sulla parte superiore della piastra, per non disturbare il futuro fissaggio della stessa alla superficie liscia della tavola (foto 2).
La piastra è ora pronta (foto 3) e il nuovo cordino può essere utilizzato per legare il leash di cui è dotata di serie la GoPro!
Ora lavoriamo sulla tavola. Dopo aver segnato a matita su pad e bordo tavola l'asse centrale della tavola (servirà in seguito...),
cominciamo a sollevare il pad gommoso scollandolo dalla coperta della tavola: con pazienza, e non troppa forza tiriamo il lembo del pad aiutando delicatamente lo scollaggio con la lama del taglierino, come facevano gli indiani quando prendevano gli scalpi ai nemici...
ovviamente in precedenza avremo individuato il punto in cui desideriamo fissare la piastra e scolleremo SOLO quanto basta per realizzare il lavoro...non fatevi prendere la mano scollando un km di pad, che poi dopo dovrete incollarlo nuovamente e vi toccherà comprare un bidone di colla...!!!

fine della prima puntata (tempo impiegato per questa prima fase: 20min prima di cena per la piastra e 20min dopo cena per lo scalpo)
aloha

Swell del 03-04-05 Maggio 2010

Tre su tre!!!
Grazie alle giornate che ormai concedono luce fino a tardi, questa settimana ho inanellato una triade magica di uscite! Naturalmente durante la settimana, surfare vuol dire arrivare in acqua alle 7:00 p.m. per surfare fino al buio profondo, ma ugualmente mi sono goduto tutto quello che mi era possibile.
Devo dire comunque che spesso il meglio arriva la sera tardi, grazie ai giochi di marea e al ritardo della swell che, essendo spinta dallo scirocco (perlopiù un vento 'pomeridiano') raggiunge le nostre spiagge con più massa proprio il tardo pomeriggio, spesso in concomitanza col calare del vento.
Lunedì 03 maggio il vento da SE, previsto anche per i giorni seguenti, aveva già formato ottime onde, ben formate e affatto disturbate dal vento, già in calando. Come spesso accade in fase attiva di perturbazione e swell, la corrente costringeva ad un continuo movimento per non perdere acqua ed evitare di scarrocciare. Ottimo divertimento e buone surfate.
Martedì 04 maggio, sebbene le previsioni vedevano il mare in continuo aumento, ho trovato il mare un pò moscetto, quasi meglio col sup (che però non avevo...), tanto che sul far del buio mi sono visto costretto ad abbandonare e tornare a riva a braccia... Uscita comunque valida e di riscaldamento per il giorno dopo: il famoso mercoledì da leoni!
Mercoledì 05 maggio: la swell tocca il suo massimo, e da quel che mi risulta ha regalato una uscita epica a chi ha potuto spostarsi fino a Portonovo...beato lui!
Nell'immediato primo pomeriggio, pur dovendo andare a lavorare, ho voluto buttare l'occhio al mare per constatare le condizioni (a cui si riferiscono le foto in testa e coda al post), e devo dire che tutto sommato ero un pò deluso: mi aspettavo molto di più...ma per fortuna la sera dopo le sette quello che speravo si è verificato e il top della mareggiata era pronto da surfare!!!
Con la mia fida 9'6" RRD wood mi sono goduto ogni onda fino al buio, completando un perfetto tre su tre settimanale.
Ottimo direi! Evviva l'equinozio di primavera e il solstizio d'estate!!!
aloha

domenica 9 maggio 2010

Piccolo flashback puntate precedenti

Non sono sparito, anzi...
Nelle scorse settimane, il sabato 24.04.2010 ho surfato una buona mattina con una mareggiata che solo inizialmente era prevista da ENE, ma che si è invece prodotta da ESE, permettendo di surfare in Sassonia, e per fortuna...visto che il Lido era impraticabile a causa del Quad-Show.
La surfata non mi ha molto divertito, a causa dell'irregolarità dei break, ma comunque un buon allenamento ugualmente.
Naturalmente prima di optare per Sassonia mi sono fatto il rituale giro degli altri spot levantini, Torrette, Playa e anche alla foce del fiume Metauro (senza spingermi oltre arrivando a Marotta o Senigallia, onde evitare di perdere troppo tempo) di cui vi riporto alcune foto:

Torrette

Playa

Fiume

aloha

domenica 11 aprile 2010

Domenica 11 Aprile 2010

Dopo un'uscita prepasquale in Sassonia (con mareggiata da levante) presa, purtroppo, dalle 19,15 fino a che l'oscurità ed il buio profondo non hanno inghiottito me e la tavola, oggi io ed il buon Poter ci siamo diligentemente svegliati presto ed alle 8,45 eravamo in acqua con quella che da previsioni doveva essere una scaduta da NE ma che in effetti proveniva da ESE, attivando solo lo spot di Sassonia, non eccessivamente regolare, ma surfabile e soprattutto con assenza totale di vento, che anzi proveniva leggero e da terra, lisciando il mare,
Non avendo uno spassionato amore per lo spot di Sassonia in generale, se non in condizioni epiche e amandolo soprattutto perché ha visto gli albori del mio surf, io avrei infatti preferito andare a Torrette, dove con swell da SE lo spot si attiva molto più regolarmente, ma il buon Poter preferiva restare lì e dunque mi sono lasciato convincere.
Tutto sommato si è surfato, anche se forse altrove avremmo potuto trovare di meglio...ma accontentiamoci!
Il report video della mattinata lo trovate nel blog del super e meglio organizzato Nick, che vi consiglio di visitare, è nuovo e ben fatto, complimenti!!
aloha
per video:
http://www.todaysurf.com/index.php?option=com_hwdvideoshare&task=viewvideo&Itemid=2&video_id=9
per Nick's blogs:
http://fanowavesportsdivision.blogspot.com/
http://www.todaysurf.com/

martedì 9 marzo 2010

Domenica 07 Marzo 2010

Ottima uscita.
Spot: Lido
Swell: ESE poi spinta dentro la baia da venti tendenti a girare dai quadranti settentrionali.
Corrente: zero!!!
Onde in serie tipo levante
Temperatura esterna accettabile, ma tendente al freddino con l'aumentare del vento nel tardo pomeriggio.
Temperatura dell'acqua accettabile, ho provato giorni peggiori...
Comunque: stu-pen-do!!
Entravano barre lisce e pulite, sia a centro baia che sul lato a NW verso il molo dell'Arzilla, supersurfabili e con l'inconfondibile Lido-Style: trovato il punto giusto le prendi tutte!!!
In acqua oltre a me anche Stefano col suo long ed un nuovo ragazzo di Falconara estasiato per la qualità delle onde (per non trovare la solita ressa di curiosi alla prossima uscita ho dovuto 'spiegare' che NON E' SEMPRE COSI' e che era stato molto fortunato...!!!).
...ma in verità, il Lido è sempre il Lido: relaxing, simply, and perfect!!!
Onde spesso pulite, talvolta molto impegnativo e grosso specie al largo con bora forte attiva, ma di norma regolare e didattico, consigliato a soli longboarders.
Alla prossima, mentre scrivo la temperatura sta scendendo e l'inverno sta dando uno dei suoi terribili colpi di coda, domani forse nevicherà, ma sicuramente presto saremo fuori dall'Adriatico-Siberiano e cominceremo a scaldare le ossa. Spero.
aloha

domenica 28 febbraio 2010

I'm back!

In effetti non me ne sono mai andato, ed ho continuato a surfare con regolarità:
il 24.12.2009 (vigilia di Natale - surf)
28.12.2009-05.01.2010 (Alta Badia - snowboard: eh! eh! eh!)
il 07.01.2010 (torrette - SE - surf)
altre uscite a gennaio 2010 (nel frattempo riesco anche a cambiare lavoro...ogni tanto bisogna fare qualcosa...!!!)
il 06.02.2010 (Lido di Fano - NE - sup)
il 13.02.2010 (Lido di Fano - NE - surf)
il 20.02.2010 (Marotta - SE - sup)
il 28.02.2010 (Sassonia di Fano - SE - surf) : oggi!!
Devo dire, a differenza di quanto scrive per es. Nicky sul suo blog, che il tanto freddo, la neve e la pioggia dei periodi appena trascorsi non mi pare abbiano influito, per ora, così tanto sulla temperatura dell'acqua.
Sarà anche 9° o 10° C, ma sabato scorso in sup ho dovuto toglere il cappuccio dal caldo ed oggi sono uscito col cappuccio + leggero, senza soffrire assolutamente la temperatura dell'acqua.
Certo, la temperatura dell'aria si è alzata ed è accettabile, ma mi aspettavo un'acqua molto più gelida...meglio così!!!
Oggi ottima uscita (purtroppo solo un'ora, dalle 17,00 alle 18,00 p.m.) con una bella swell entrante da SE.
Onde in serie, assenza di vento o quasi, un pò di corrente laterale che rendeva più difficile il corretto posizionamento sulla linea di break, nell'attesa tra una serie e l'altra.
Comunque, una bella mini-session, con due belle serie shoulder/high, temperatura come già detto mite, e il mare tutto per me!!!
Come spesso accade ero solo, ma come diceva il buon vecchio Bear: "...tanto là fuori si è soli comunque..."
Penso sia ora di impegnarmi di più e cominciare a fare qualche bella foto ad ogni uscita.
Per ora posso solo postare quelle di sabato 20.02.2010 scattate a Marotta, scaduta da SE: onde in serie, non grandi, ma pulite e godibilissime in sup, questa volta ero in compagnia, due sufers (Zio Chen Antonio e Agadir, un marocchino di cui non ricordo il nome e quindi rinomino...) e un supper...finalmente.
aloha
dalla piatta più assoluta...

belle serie pulite e lisce...
in Romagna si dice: "piùttost che gnént, l'è mej piùttost!!..."
O no???

giovedì 10 dicembre 2009

Sabato 05 Dicembre 2009

Sabato scorso la mareggiata da SE della notte precedente è entrata nella baia del Lido spinta da venti girati in mattinata dai quadranti settentrionali, (come previsto da Nicky nel suo blog), ed ha prodotto buone onde dalle 9,00 fino alle 11,00 circa, fino all'ingresso più potente dei venti che hanno poi spianato e rovinato la swell.
Comunque un bel paio d'ore di onde regolari con il mio 9,6 RRD wood, in assenza quasi totale di vento e diverse belle surfate, tanto per rompere l'incantesimo della sfiga (o pirla? - V. post precedente) che da un pò mi perseguitava.
Aspettando il prossimo sabato...
aloha

mercoledì 2 dicembre 2009

Sfiga o Pirla???

Cari amici,
a volte dopo un mese di piatta arrivano le onde belle e grosse...
Le previsioni davano onde già da lunedì 30.11.09, ma dopo un giro alle 22.45 di domenica sera constatando la piatta che ancora regnava sovrana, ho deciso che non valesse la pena svegliarmi alle 5,30 rischiando di trovare il mare ancora piatto, tanto le previsioni lo davano in forte aumento fino a martedì...
Cazzo!!! Invece lunedì mattina alle 8,00 era già grosso...e così mi sono preso la prima fregatura...
Martedì mattina allora, sveglia alle 5,30, colazione, cagatina e via al mare!!!
Altra fregatura: nottetempo il forte vento da terra aveva fatto calare tutto, e così ho rimediato la seconda fregatura...
Sfiga o Pirla???
Io, dopo un breve esamino di coscienza propendo per la seconda...purtroppo!!!
aloha

p.s.: sabato mattina non mi faccio fregare, vado in acqua anche senza tavola!!!
potete gustarvi una selezione di foto delle belle onde che NON ho surfato su:
http://fanowavesportsdivision.blogspot.com/

mercoledì 18 novembre 2009

Domenica 08 Novembre 2009

Ah!!!
In questi giorni di piatta...mi sono ricordato di non avervi raccontato l'ultima uscita in Sup.
Spot: Torrette
Swell: SE
Altezza onde: più di un metro
Onde: poche ma buone!!!
Dopo qualche giro per valutare il miglior spot, alle 11,30 a.m. mi fermo a Torrette, vista l'ora e la swell in calo, e mi godo qualche bella onda lunga con il mio fido 11,6 sup Kalama Timpone (che non tradisce mai...)
Ottimo allenamento, buon divertimento e...alla prossima!
Il ritardo con il quale scrivo queste poche righe è dovuto alla piatta di questi giorni, che costringe a ripensare alle ultime uscite, dato che prossime sono ancora lontane a venire...
ecco come si presentava lo spot di Torrette:
(abbiamo surfato di meglio, ma c'è sempre di peggio!!!)
aloha


sabato 7 novembre 2009

Sabato 07 Novembre 2009

Ero in astinenza d'acqua salata...
Complice una bella mattinata di sole e qualche residuo di scaduta del moto ondoso della serata di ieri, che produceva ondine altezza ginocchio/coscia a ridosso del molo del porto al Lido, ho deciso di fare un pò di sup-training.
Una bella sudata, qualche discreta corsa, e comunque...ho finalmente riassaporato il salt-water taste!!!
Che dire, mi sono divertito lo stesso, in attesa delle onde da scirocco previste per domani!
aloha

domenica 25 ottobre 2009

Grande Nicky!!!

Un sincero grazie a Nicky per la pubblicazione del video relativo alla scorsa settimana, nel quale mi riprende alla fine di un nose-riding al Lido.
Ho rare immagini e video delle mie surfate, e dunque questo seppur piccolo spezzone mi riempie di gioia, curiosità, (vedersi è tra l'altro un buon metodo per autocriticarsi e migliorarsi) e sicuramente di gratitudine verso chi ha speso un pò del suo tempo per fare felice un 'compagno di merende'!!!
see this video @:
http://fanowavesportsdivision.blogspot.com/2009/10/surf-session-18-ottobre-2009-bora.html

aloha

Sabato 24 Ottobre 2009

Ieri mattina, causa impegni di lavoro e conseguente viaggio a/r Fano-Roma non previsto (...!!!...) mi sono perso una bella mareggiata...
acc!! dannaz! malediz!
se volete vedere le condizioni del mare allo spot del Lido ieri mattina, vi rimando a questo link del buon P.G.:
http://surfandsailinfano.blogspot.com/2009/10/stamattina.html
oggi bonaccia, tavole a secco, quindi...sarà per la prossima!!!
aloha

lunedì 19 ottobre 2009

Domenica 18 Ottobre 2009

Domenica mattina - manco a farlo apposta...ancora onde e ancora week-end!!!) - oltre due ore dalle 10,00 a.m. alle 12,30 a.m. con onde da bora e spot Lido (l'unico surfabile in queste condizioni).
Ho scelto la mattina poiché le previsioni davano mare in forte aumento ed imbastardimento nel pomeriggio in relazione all'aumento del vento, e la scelta si è rivelata giusta: le onde erano grosse ma ancora ben spaziate tra loro e ben surfabili con il 9,6 Rrd wood single fin (diversamente avrei surfato col 9,0 Bear con pinna centrale e fins laterali, migliore in condizioni iper-attive e incasinate).
Discrete surfate e nel finale ho beccato un'onda splendida per un nose-ride infinito in back-side, e col braccio destro aperto (stile Alex Knost, studiato quasi a memoria in dvd durante lunghe notti di insonnia!!!), con il quale ho attraversato mezza baia alla fine della mattinata, accompagnato dalle urla di complimenti da parte di Zano, (vedi chi è nel precedente post http://enricowave.blogspot.com/2009/10/beh-chiudiamo-il-problema-riassunto.html) impegnato purtroppo per lui in kite, ma uno dei miei grandi eroi locali agli esordi della mia pratica in surf... complimenti che fatti da lui, mi riempiono ovviamente di felicità...peccato per l'imbastardimento del kite...era un così bravo ragazzo....ma come mai è finito così, appeso a quattro o cinque corde???...chissà...
eh! eh! eh! :-))))))))
Adesso aspettiamo la grande mareggiata da sud-est prevista per mercoledì e giovedì...non so cosa potrò prendere, magari giovedì mattina alle 6,30 ricomincerò il tour invernale alle prime ore dell'alba. Sempre meglio che dormire.
Chi dorme non piglia pesci e...soprattutto non surfa!!!
aloha
p.s.: per chi volesse approfondire...ecco Alex Knost!
questo ragazzo passa moooooooolto tempo con le dita dei piedi fuori dalla tavola!!!
Sicuramente da vedere in video, se non l'avete fatto vi consiglio di farlo. Merita.

domenica 11 ottobre 2009

Domenica 11 Ottobre 2009

Purtroppo le previsioni per oggi, che prevedevano un minimo di moto ondoso, tale da poter comunque surfare qualche buona onda, non sono state seguite dai fatti e quindi surfers all'asciutto e bonaccia TOTALE!!!
Alla prossima...
aloha

Sabato 10 Ottobre 2009

Oggi pomeriggio presso il Circolo Windsurfing Fano si è tenuta la presentazione e prova in acqua (purtroppo senza onda) delle tavole sup Jimmy Lewis, grazie alla collaborazione del negozio New Action di Tommy.
Jimmy Lewis è un marchio storico da decenni ed è importato dalla JLD Jimmy Lewis Italy Distribution che ha presentato due 11 piedi ed un 10.6, tutti single fin, super leggeri e sicuramente assai performanti tra le onde, purtroppo assenti.
Sarebbe stato bello averle domani... e mi sarei anche impegnato a provarle (o meglio: avrei enormemente goduto nel provarle), ma il tour dei distributori non conosce soste e stasera saranno già a Roma...peccato.
A mio giudizio sono tavole sicuramente molto ben curate, semplici e lineari nello shape, all'apparenza resistenti e di robusta costruzione e soprattutto super-superleggere: circa 8kg...pensate che il mio sup South Point Timpone pesa il doppio!!!
Bello il pad con rialzo per il piede posteriore in surfing stance e due rialzi laterali al centro per il cruising.
Domani, come accennato prima, sono previste onde...il Lido ci aspetta...partecipate numerosi.
Seguono foto particolari di shape e pad dei Jimmy Lewis, tratte dal sito ufficiale http://www.jimmylewis.com/ e ancora bravo Tommy del New Action per l'impegno.
P.S.: prego Tommy, pur ottimo kiter, di creare un logo New Action da veri uomini, ossia con un surfer, o almeno un windsurfer... per adesso passi che nel mio blog si veda un logo da kiters, ma la prossima volta lo censuro!!!
aloha





sabato 3 ottobre 2009

Sabato 03 Ottobre 2009

Non ci speravo veramente, dopo aver assolto al mio impegno quotidiano (un matrimonio...non il mioooo!!!) ed essere scappato come un ladro appena possibile, ho fatto rotta a NW: Lido Beach California!
Armato del mio fido SUP mi sono fatto tre belle ore di onde lisce, regolari e anche di discreta taglia...il mare mi aveva aspettato!!!
Ho iniziato solo, ma ben presto mi hanno fatto compagnia Nico, Luca, (oddio spero di non essermi sbagliato...se non ho indovinato il nome fammi sapere, che faccio una penitenza), Francesco e Gaia (novelli sposi...non quelli di oggi, ma comunque sempre novelli sposi) e un bodyboarder di cui non conosco il nome.
Gli altri erano in sassonia...quantità, ma non qualità di onde...bisogna fidarsi del Lido, perché il Lido è sempre il Lido!!!
Oggi ero attratto da trick strani, noseriding, grabbate sul bordo, e balletti strani...ma si sa, al Lido certe cose si possono provare, la qualità delle onde, la loro regolarità e precisione lo permettono.
Big fun e sorriso stampato sulle labbra per un bel pò!!!
Mi sono veramente divertito, e questo è tutto, passo e chiudo.
Alla prossima, che a quanto pare sarà lontana a venire, visto che per un bel pò l'alta pressione ci torturerà con giorni di piatta infernale...
aloha

Beh, chiudiamo il problema riassunto delle puntate precedenti...

...sì chiudiamo il problema, altrimenti non scrivo più!!!
Allora, eccetera eccetera eccetera...bla bla bla...
agosto e settembre da incorniciare (vedi blog del sempre aggiornatissimo Nico: http://fanowavesportsdivision.blogspot.com/2009/09/photogallery-della-surf-session-del-5-6.html)
ottime session, per me soprattutto di sup
progressi e miglioramenti, eccetera eccetera eccetera...bla bla bla...
e così via.
Una cosa merita di essere menzionata ed è relativa alle mie sensazioni dopo la mitica session del 5 settembre e la riporto come l'ho scritta sul blog di nico:
(potete leggere i vari commenti su: https://www.blogger.com/comment.g?blogID=8407017763688989207&postID=8017402148181599721 )

"dal largo col sup guardavo il gruppone infinito di surfers e per qualche istante ho ripensato ad oltre quindici anni fa, quando a prendere le mie prime onde ero praticamente solo e molti di quelli che erano in acqua ieri erano ragazzini di 12-15 anni affidati a me dai genitori con molta fiducia ed altrettanta pazzia o non erano ancora nati...!!!
Non so se ho effettivamente lanciato il longboard-surf a Fano (forse sì, anche se ai tempi imperava già Pesaro, lo spot Palla di Pomodoro, Zano, Filo e tanti tavolettari che erano già a livelli eccelsi), ma quella visione di ieri dal largo mi ha riempito di orgoglio e fierezza, perché ho visto tanta parte di me in tutti voi. Eravate bellissimi, e non ho mai visto il Lido così pieno di surfers e sicuramente questa riflessione ha trasformato una giornata memorabile in una immagine indimenticabile!
Fighissimo! "

Beh, questa è stata una forte emozione, eravamo un numero mai visto al Lido prima d'ora, e sicuramente sarà l'inizio di un bel periodo.

E adesso pensiamo a domani!!!
Dopo pensieri malinconici e ricordi da vecchio lupo di mare rincoglionito, giriamo pagina e concentriamoci su una serie infinita di week end ondosi.
Sembrerà strano, ma qua ultimamente le onde arrivano sempre di sabato e domenica, rendendo la settimana lavorativa più piacevole, al solo pensiero del week end che arriverà!
Domani onde, ma causa matrimonio (di altri...io ho già dato!!!), la fiesta comincerà dopo pranzo, almeno per me, salvo una battuta mattutina tra le 9,00 e le 11,00, forse.
A presto il report.
(...prima o poi riuscirò a montare la telecamera sulle mie tavole, e poi vi darò anche i video...)
aloha

lunedì 7 settembre 2009

Lunedì 08 Settembre 2009

Scusate, ma sono un pò in arretrato con i post...
Appena possibile mi rimetto in linea e aggiorno questo ultimo mese di Agosto e soprattutto un inizio Settembre con i fuochi d'artificio!!!
aloha

mercoledì 29 luglio 2009

Sabato 25 - Domenica 26 Luglio 2009

Due belle giornate di Sup tanto inatteso quanto goduto!
Sabato dopo un bel giretto in cruising seguendo mia figlia durante il suo corso di windsurf (buon sangue non mente...!!!) è cresciuto il moto ondoso grazie ad un bel vento da NW permettendo di prendere qualche bella onda e rendere ancora più piacevole la giornata. Tra sabato notte e domenica mattina un teso vento prima da NE e poi da ESE ha poi fatto crescere considerevolmente il mare, offrendo ottime onde praticabili sia con longboard che (per quel che mi riguarda) con Sup.
Ottime surfate e gran divertimento.
Adesso l'anticlone nord africano promette sette-dieci giorni di bonaccia, caldo e piatta...beh, non è sempre festa!!!
Aspettando la prossima swell...
aloha

giovedì 23 luglio 2009

Giovedì 23 Luglio 2009: 40°C!!! = calduccio!!!

Giornatina un pò afosa oggi...per fortuna che in ufficio ho l'aria condizionata...
40°C (mia moglie andando a Senigallia ha detto che il termometro dell'auto segnava 44°C!!!)
Forse un pò troppo, e mi sono accorto alle 19,00 tornando a casa dall'ufficio, due passi a piedi e gambe segate a metà dall'afa!
Le previsioni davano venti moderati da SE, ma come spesso accade a Fano a causa della vallata del Metauro, il Garbino (o vento da terra SW) incanalandosi attraverso essa predomina e blocca lo Scirocco innalzando a dismisura afa e secco, cosicché zero vento=zero onda.
Ma da buon lupo di mare - dopo tutto ho accumulato più di 20anni tra windsurf e surf - mi immagino che da qualche parte il vento dominante ha sfogato sicuramente, e le onde anche se in piccola misura arriveranno.
Quindi rotta a SE (cioè mi dirigo al mare) e subito in acqua col Sup (se non altro mi rinfrescherò).
Giro di cruising fino alle scogliere sommerse per rompere un pò i coglioni a gabbiani e granchi stanchi, e poi mi dirigo verso riva, dove un discreto moto ondoso aveva già cominciato a dare buoni segnali.
Mano a mano che il tempo passa il moto ondoso cresce e rende ancora più divertente la mini-session seral-notturna.
Una planata dietro l'altra e senza neanche aspettare troppo...un successo!!!
Alle ore 21,30, ormai buio, doccia, grigliatina di pesce e insalatina verde, in compagnia di mia moglie e mia figlia, che nel frattempo mi hanno raggiunto al mare...mica male come vita, no???
Che l'aloha spirit sia con voi, con me lo è di sicuro!!!
aloha

domenica 12 luglio 2009

Sabato 11 Luglio 2009

Oggi discreta mattinata col sup al Lido e poi replica in Sassonia.
Unico neo: il bagnino di un stabilimento balneare del Lido che al mio ritorno mi accoglie con un: " ...ma lo sai che non puoi fare quella 'cosa' qua?"
e io: "intanto per dirmi che non posso fare quella 'cosa' mi dovresti dire che cosa è quella 'cosa' che non dovrei fare e chi ti dice che non posso fare quella 'cosa' o quantomeno dove hai letto che non si possa fare una 'cosa' se non sai di 'cosa' stai parlando...!!!" eh! eh! eh!
e lui: "non lo so, ma non puoi fare quella 'cosa'"
e io: "ma tu...mi hai aspettato un'ora qua a riva per dirmi questa coglionata???!!!"
Per inciso: ho suppato al largo e non mi sono mai avvicinato a meno di 50/60 mt dai bagnanti, per entrare in acqua ed uscire ho utilizzato il corridoio di lancio del circolo nautico, non so, forse quella 'cosa' gli sarà sembrata una roba da alieni...!!!
Intanto in altro blog qualcuno si preoccupa per l'ordinanza della Capitaneria, che per il primo anno fa menzione del surf da onda (see at http://www.guardiacostiera.it/Fano/ordinanze/Fano_35_20May2009.zip )
A mio avviso l'ordinanza tutela in un certo senso la nostra pratica, e a proposito di ciò potete leggere i miei commenti generali qua: http://ringosurf.blogspot.com/2009/07/attenzione-le-cose-sono-cambiate.html
Nel mio caso specifico odierno, oltre ad essermi comportato col sup in maniera conforme a quanto indicato in ordinanza per il surf, devo dire che il sup non è legalmente un surf, ma forse è più assimilabile ad una canoa, pattino, jole ecc. dato che ha il remo. Il fatto che ci si stia in piedi e che ci si prendano onde, potrebbe essere del tutto soggettivo...come si porrebbe infatti il bagnino di cui sopra se al mio posto ci fosse stato un canoista che a sedere o magari in piedi avesse preso le onde, visto oltretutto che la pratica del suo sport non prevede limitazioni??? Per di più la canoa può essere persa dal canoista e creare grave pericolo ed il sup no, dato che come le tavole da surf esso è vincolato al rematore mediante il leash.
Questa è la dimostrazione che le leggi sono sempre difficilmente interpretabili e spesso aggirabili legalmente (non essendo il sup assimilabile né all'uno che all'altro sport: il surf non ha remo, ma la canoa si fa da sedere...) e comunque che è palese il fatto che il bagnino di prima farebbe bene a tenere d'occhio i bagnanti e vigilare sul proprio lavoro invece che venire a perder tempo con me sparando cagate incomprensibili, visto anche il fatto che chi scrive ha iniziato ad andare per mare quando lui ancora ciucciava il latte da mamma, e che nella propria carriera assieme ai propri amici surfisti ha salvato con la propria tavola da surf più bagnanti di lui con quel cazzo di moscone rosso da guerra mondiale, che prima di essere calato in mare e governato in mezzo alle onde, il bagnante in difficoltà fa in tempo a morire e resuscitare dopo tre giorni come Cristo.... MEDITATE GENTE MEDITATE!!!
aloha

lunedì 6 luglio 2009

Chi non pagaia in compagnia...

Domenica 05 Luglio 2009

Dopo un pò di tempo senza surfare eccomi qua con nuove invenzioni - a proposito, dopo l'ultima uscita col levante che leggete nel precedente post, c'è stata una mitica session al Laboratorio di Biologia Marina con mare da NW...

RICETTA DEL GIORNO:
- un boma da windsurf telescopico rotto;
- una pagaia di emergenza economica in alluminio e plastica (€ 15,00 negozio di accessori per nautica);
- carta vetrata per grattare e portare a nuovo il grip;
- trapano elettrico per forare e rivettare le varie parti;
- rivetti e rivettatrice per 'cucire il vestito';
- una figlia di 7 anni - ciao Ely !! - che impara a fare il sup-cruising (in mancanza di una figlia, servirebbe ovviamente una moglie con la quale farla, ma in questa situazione vi consiglio col cuore di abbandonare sia ricetta per pagaia che moglie, e di scappare al più presto con una brasiliana tutta culo e tette!!!).
eh! eh! eh!
Ecco la creazione (si accettano ordini...!!!):

particolare di insieme
particolari della piegatura professional-sup


ancora particolare di insieme


particolari della clip per allungamento pagaia (i figli crescono...)

Che dire... e il gioco (di mia figlia) è fatto!!! Voilà!!! E' bella e soprattutto: GALLEGGIA!!!
Ho ritenuto per il momento inutile dare spiegazioni della ricetta, anche perché tutto dipende dal tipo di pagaia economica che trovate e dai diametri dei suoi tubi in relazione a quelli del boma sul quale dovrete adattarli: il mio tipo di pagaia era telescopica in tre pezzi, costava 15€, ed i diametri dei suoi tubi erano PERFETTI per l'innesto con i tubi del boma...il solito CULO!!!
A presto con le foto della sup-family!
aloha

martedì 16 giugno 2009

Backup 06.06.2009

Appena arrivate in redazione, grazie al mitico ZioChen, le migliori foto della super-swell del 06 Giugno scorso scattate in un noto spot fanese, che testimoniano finalmente la bontà delle onde arrivate in quel mitico sabato.
Un doveroso grazie a chi, a differenza di noi a Fano, ha avuto così tanto sale in zucca da restare qualche minuto a riva, immortalando con la sua digitale quella super mareggiata; complimenti anche ai surfers in azione! Bravi tutti, e grazie per il ricordo!
aloha






domenica 14 giugno 2009

Novità...Novità...Novità...

Ragazzi, c'è una novità...come penso abbiate capito già dal titolo!
Da qualche giorno, come spesso accade quando cerchi qualcosa di nuovo da fare per 'staccare' un pò dalla monotonia quotidiana, ho la testa che mi gira e rigira: cosa si può fare? cosa si può inventare?... e pensa che ti ripensa...
ecco!!! eureka!!! trovato!!!
Complice un catalogo di premi, e una idea da realizzare che avevo da tempo in mente, ecco la soluzione ai miei problemi:
Che regalo può scegliere un surfista nel catalogo di premi da portarsi a casa se non una bella telecamera subacquea per rivedere da angolazioni insolite le proprie avventure???
Sicuramente la qualità della telecamera non sarà la migliore e qualcuno più tecnologico di me già storcerà il naso, ma sono molto soddisfatto della mia new-entry, che tra l'altro grazie ad un buon numero di accessori compresi nelle dotazioni, può essere attaccata a bici, casco, scarpone da snowboard, eccetera, eccetera, eccetera, e vai con la fantasia!
(Per di più è gratis...ma se volete la trovate qua: http://www.oregonscientificstore.it/# e anche in molti tech-store; è la Action Camera ATC3K)
Devo dire che ancora qualche piccolo particolare da risolvere c'è:
- trovare il miglior sistema per fissarla alle mie tavole (sia a prua che a poppa) senza violentarle bucandole o resinandoci dei tasseli per avvitare il supporto della telecamera;
- creare un sistema di salvataggio per il corpo macchina se per caso dovesse rompersi la clip di sostegno (ci vorrebbe un mini-leash...);
- e soprattutto...le onde!!!
Comunque oggi, dopo aver fissato il gioiellino al mio sup in maniera spartana (una cinghia del portapacchi) ho girato la prima prova video con onde quasi inesistenti, ma come tutti ben sapete, finché c'è entusiasmo anche 15cm sembrano a volte il Paradiso!!!
Signore e signori, spegnete le luci in sala, aprite i pop-corn e godetevi questo minuto della mia personalissima prima prova video (c'è persino la musica... Jack Johnson, ovviamente)
direte voi: "coome??? tutto 'stò casino per un solo minuto?????"
risposta mia: "eccheccacchio... allora andate a spendere 10euro al cinema, che vi danno pure gli occhialini 3D, no???!!!!"
aloha e silenzio in sala:

P.S.: a dire il vero il filmato originale dura oltre sette minuti, ma per stavolta vi ho salvati e ho montato solo una piccolissima parte (e non dite che non sono un amico...)

sabato 6 giugno 2009

Sabato 06.06.2009 - Epico!




Beh, nonostante la stanchezza vi racconto un pò di cosette...
La scorsa settimana tutto è andato come previsto, surf, sup & more.
Addirittura Martedì 02 Giugno (Festa Nazionale) si è fatta una buona replica di surf abbastanza soddisfacente, ma oggi si è superata ogni più rosea previsione...
Condizioni EPICHE!!!
La prevista e attesa mareggiata in aumento da Levante e il vento forte da terra hanno prodotto il risultato sempre sognato: condizioni super!!!
Anche se le foto non sempre rendono l'idea delle reali condizioni, entravano a intervalli di dieci minuti delle serie super pulite e potenti, lisciate da un bel vento da terra: facili da prendere e strepitosamente divertenti.
Mi sono fatto un bel paio d'ore con la mia fedele 9'6" RRD Wood che ha saputo tirare fuori il meglio di sé nelle migliori condizioni di sempre.
Curve, bottom e rilassanti passeggiate sulla prua in perfetto old style: come ho goduto...
Poi, data l'epicità della situazione e la perfetta forma delle serie sempre più grosse mano a mano che il tempo passava, mi sono spagaiato una bella ora di SUP con l'11'6" Timpone Kalama: cuore in gola, culo stretto e surfate da cardiopalma!!!! come ho ri-goduto...
Life is good!!!
P.S.: questa volta il buon Ringo Surf ha avuto il suo premio: Sassonia beach col suo vestito delle migliori occasioni!!!
...e domani mattina chissà...
aloha.

martedì 26 maggio 2009

Next friday forecast

Nella nottata tra giovedì 28.05 e venerdì 29.05 è prevista una infiltrazione di Bora preceduta, tra mercoledì e giovedì, da venti moderati di maestrale...
Speriamo che la quantità di mare e onde risulti duratura, almeno fino a sera, dato che me la potrò godere solo venerdì sera dopo le 19.00
Comunque è bello sapere che...qualcosa si muove!!
aloha

giovedì 7 maggio 2009

Meglio tardi che mai...

Anche se in ritardo (catastrofico...) ecco le ultime:

Martedì 28 Aprile 2009
Ricominciamo a svegliarci presto!!!
Swell da SE di grossa taglia+ scaduta prevista nell'arco della giornata=sveglia alle 5,30 e in H2O alle 6,15
Non male come programma, no???
Ecco le foto della swell (come al solito nelle giornate grosse le coordinate gps sono: sassonia beach!)
arrivano i set...

e ancora...

e ancora...

Il lato negativo della cosa è che alle 8,00 devo necessariamente tornare a casa, scaricare tutto, fare una bella doccia, vestirmi, andare a parcheggiare la surf-car da qualche parte e poi a lavorare... Ma questa volta ho mollato un pò prima, appagato da una serie ininterrotta di surfate luuuuunghissime, a tal punto che una volta in riva al mare avevo la tremarella alle gambe!!!

(probabilmente un pò di jogging non mi farebbe poi così male... ci sto pensando, ma forse ci penso troppo perché a tutt'oggi, 07 maggio 2009, sono ancora lì a pensarci!!! eh! eh! eh!)

Domenica 03 Maggio 2009

La sera di sabato 02 maggio e la mattina seguente una perturbazione balcanica ha spinto venti settentrionali e il conseguente moto ondoso sulle nostre coste e il regalo di belle onde surfabili si è materializzato accompagnato da una bella giornata di sole.

Spot: Sasssonia beach @ Laboratorio di Biologia Marina.

A causa del concomitante Quad Show al Lido e dell'arrivo della Colle Marathon al porto di Fano, raggiungere lo spot non è stata impresa da poco dato il gran numero di strade bloccate, ma surfare accanto al percorso della Maratona con l'elicottero della tv sopra la testa aveva quel sapore di big-wave spot hawaiiano che ha ripagato me e il mio fido scudiero Poter per la tenacia: belle quanto inattese onde, divertimento, prima vera abbronzatura, pubblico a riva e quel narcisistico sospetto di essere stati anche ripresi in televisione!! Saranno Famosi!!

alla prossima

aloha

domenica 29 marzo 2009

The big southern swell...

Domenica 29 Marzo 2009
Era previsto, e così è stato.
La grande mareggiata da sud è arrivata, onde veramente grosse e cuore in gola.
Per chi conosce lo spot di Sassonia, mi basta solo dire che 30 metri fuori dall'allineamento delle scogliere sommerse le onde erano ancora enormi.
Per la session ho scelto il mio fido RRD 9'6" wood, e la scelta è stata azzeccata.
Volevo avere la tavola più pesante per non rimbalzare in surfata e il suo buon volume per non stancarmi in remata, data la gran corrente che c'era.
Mi sono piazzato più al largo che potevo, e spesso vi assicuro che non bastava...
Alcune onde ho dovuto prenderle per forza dato che arrivavano già rotte ed enormi, riducendo a zero le possibilità di farsele passare sotto il sedere!
Altre si sono fatte cavalcare al punto ed al momento giusto, facendomi prendere molti punti nello score personale (!!!).
Penso di aver preso le onde più grosse degli ultimi tempi, anzi, ne sono sicuro e ne ho avuto la prova quando uno dei migliori shortboarders, avvicinandomi mi ha detto: "...ti ho visto prendere un bel mostro là fuori..."
Beh, i complimenti fanno piacere, specie quando sono fatti da un surfer capace e per giunta shortboarder...
Dopo un paio d'ore il vento da scirocco è cresciuto, rovinando un pò la swell, e facendo felici i kiters in attesa da un bel pò. Ho così deciso che fosse meglio andare a casa...
Non ho nient'altro da scrivere, dato che tutte le emozioni come sempre rimangono chiuse nell'hard disk del mio cervello...
Le foto fatte da terra come spesso accade non rendono giustizia alle condizioni, ma ve le lascio godere lo stesso.
aloha

Sabato 28 Marzo 2009

Come era previsto, una mareggiata da levante stava raggiungendo le nostre coste, ed infatti ieri belle serie di onde da SE hanno cominciato ad arrivare, come si vede nella foto sopra ('rubata' dal blog di Nico...grazie!).
Carico il Sup sulla macchina e faccio rotta ad est (Sassonia beach...)
Un inizio deludente, ma col passare del tempo le onde hanno cominciato a fare sul serio, preludio alla giornata che seguirà e che vi racconterò sul prossimo post.
Ecco le foto scattate dopo la mia sup-session prima di andare a casa:



aloha

Domenica 22 Marzo 2009

La scaduta della tramontana nucleare del giorno prima è stata mooolto meglio!
Domenica 22 infatti, il Lido come sempre accade in scaduta offriva onde belle, lisce e surfabili.
Longboard size.
Tre ore di divertimento e rilassamento (dopo lo sfinimento del giorno prima...)
Sarebbe stato bello anche con il SUP, ma accontentiamoci!
No photo, sorry.
aloha

Sabato 21 Marzo 2009

Senigallia molo - ore 11.00
Fano Lido - ore 12.00
Sabato 21 marzo una tramontana nucleare ha scosso le nostre coste facendoci ricordare che l'inizio della primavera non segue necessariamente il calendario...
Dopo un deludente chek a Senigallia per vedere se la situazione era più umana, sono ritornato a Fano al Lido, pronto ad affrontare le sue disumane condizioni...
Molto freddo fuori dall'acqua, ma dentro la situazione era veramente hot!
Il Lido offriva onde grosse, ma purtroppo rompevano ovunque e ben oltre l'imboccatura del porto, cosicché il vento fortissimo e l'assenza di momenti di calma tra un set e l'altro, mi hanno costretto a prendere 3 (dico tre!!!) onde di gran misura, per poi decidere di tornare a casa sfinito.
Era veramente impossibile prendere onde e tornare sulla line up remando, dato che NON ESISTEVA LINE UP!!! BARA-ONDA TO-TA-LE!
Bella lo stesso, della serie "Io c'ero!".
aloha

venerdì 20 marzo 2009

Era ora!

Eh sì,
cari miei era ora...!!!
Dopo essermi perso per pigrizia una buona uscita sabato scorso a Senigallia - sicuramente con il SUP mi sarei divertito - domani e domenica si torna in scena al Lido (ah! il Lido...!!!).
Per fortuna sono ben attrezzato: calzari nuovi e ultra caldi, guanti nuovi e sicuramente caldi anche se so già che dureranno poco come i precedenti, dato che sono lo stesso modello...
La mia fida muta 5-4-3mm che fa sempre il suo dovere e il cappuccio ultra hot mi ripareranno a dovere.
A differenza di Nico (http://fanowavesportsdivision.blogspot.com/) sono quindi ultra ottimista per la temperatura corporea, a proposito, se ti serve un cappuccio oltre al Bon Bon (dove il cappuccio te lo servono con la brioche...!!!) c'è sempre il buon enricowave per un prestito di neoprene!!!
Dopotutto negli ultimi anni non ho mai avuto freddo, e la tecnica pre-surfing è ormai consolidata.
Importante per me, infatti, è sempre il momento precedente l'uscita:
- arrivare sullo spot con auto già calda;
- lasciare motore e webasto acceso (come i marinai ben sanno, Webasto è la marca degli impianti di riscaldamento delle barche, ragion per cui quando un marinaio ti dice di accendere il webasto, sai cosa devi fare, sia che ti trovi a casa, sia che ti trovi in auto...);
- cambiarsi al calduccio nella cara surfcar e il gioco è fatto!
Non vedi l'ora di entrare in acqua, rosso e sudato come un maiale!!!
Domani e/o domenica vi racconto com'è andata (con foto delle condizioni, spero).
Stay tuned!
Aloha

martedì 17 febbraio 2009

I'm Back!!

Yes, I'm back!!
E ve la racconto anche dopo una settimana...

Sabato 07 Febbraio 2009
Dopo oltre un mese di fredda e pigra astinenza,
il mio bel SUP è tornato in acqua a Senigallia con una bella mareggiata da SE.
Tre belle ore in acqua, mare in lieve aumento,
assieme al mio compagno di mille avventure Poter (molti pensieri e poche onde per lui...)
e con la compagnia dei boyz (and girlz) del Primobilancino, grazie della compagnia ragazzi!
Era veramente ora di ricominciare l'anno nuovo...ancora un pò e morivo disidratato!!!
Me la sono goduta veramente moooolto, ottima temperatura e onde veramente didattiche.
E poi, dopo oltre un mese, mi sarei divertito anche buttandomi giù per le scale!!!
A causa di un grave down di un hard disk del mio pc, ho perso qualche foto,
ma spero di recuperarle, spero, forse, ma non ci conto...!!!

Domenica 15 Febbraio 2009
Poche onde, freddo, passo parola...
Aloha