martedì 16 giugno 2009

Backup 06.06.2009

Appena arrivate in redazione, grazie al mitico ZioChen, le migliori foto della super-swell del 06 Giugno scorso scattate in un noto spot fanese, che testimoniano finalmente la bontà delle onde arrivate in quel mitico sabato.
Un doveroso grazie a chi, a differenza di noi a Fano, ha avuto così tanto sale in zucca da restare qualche minuto a riva, immortalando con la sua digitale quella super mareggiata; complimenti anche ai surfers in azione! Bravi tutti, e grazie per il ricordo!
aloha






domenica 14 giugno 2009

Novità...Novità...Novità...

Ragazzi, c'è una novità...come penso abbiate capito già dal titolo!
Da qualche giorno, come spesso accade quando cerchi qualcosa di nuovo da fare per 'staccare' un pò dalla monotonia quotidiana, ho la testa che mi gira e rigira: cosa si può fare? cosa si può inventare?... e pensa che ti ripensa...
ecco!!! eureka!!! trovato!!!
Complice un catalogo di premi, e una idea da realizzare che avevo da tempo in mente, ecco la soluzione ai miei problemi:
Che regalo può scegliere un surfista nel catalogo di premi da portarsi a casa se non una bella telecamera subacquea per rivedere da angolazioni insolite le proprie avventure???
Sicuramente la qualità della telecamera non sarà la migliore e qualcuno più tecnologico di me già storcerà il naso, ma sono molto soddisfatto della mia new-entry, che tra l'altro grazie ad un buon numero di accessori compresi nelle dotazioni, può essere attaccata a bici, casco, scarpone da snowboard, eccetera, eccetera, eccetera, e vai con la fantasia!
(Per di più è gratis...ma se volete la trovate qua: http://www.oregonscientificstore.it/# e anche in molti tech-store; è la Action Camera ATC3K)
Devo dire che ancora qualche piccolo particolare da risolvere c'è:
- trovare il miglior sistema per fissarla alle mie tavole (sia a prua che a poppa) senza violentarle bucandole o resinandoci dei tasseli per avvitare il supporto della telecamera;
- creare un sistema di salvataggio per il corpo macchina se per caso dovesse rompersi la clip di sostegno (ci vorrebbe un mini-leash...);
- e soprattutto...le onde!!!
Comunque oggi, dopo aver fissato il gioiellino al mio sup in maniera spartana (una cinghia del portapacchi) ho girato la prima prova video con onde quasi inesistenti, ma come tutti ben sapete, finché c'è entusiasmo anche 15cm sembrano a volte il Paradiso!!!
Signore e signori, spegnete le luci in sala, aprite i pop-corn e godetevi questo minuto della mia personalissima prima prova video (c'è persino la musica... Jack Johnson, ovviamente)
direte voi: "coome??? tutto 'stò casino per un solo minuto?????"
risposta mia: "eccheccacchio... allora andate a spendere 10euro al cinema, che vi danno pure gli occhialini 3D, no???!!!!"
aloha e silenzio in sala:

P.S.: a dire il vero il filmato originale dura oltre sette minuti, ma per stavolta vi ho salvati e ho montato solo una piccolissima parte (e non dite che non sono un amico...)

sabato 6 giugno 2009

Sabato 06.06.2009 - Epico!




Beh, nonostante la stanchezza vi racconto un pò di cosette...
La scorsa settimana tutto è andato come previsto, surf, sup & more.
Addirittura Martedì 02 Giugno (Festa Nazionale) si è fatta una buona replica di surf abbastanza soddisfacente, ma oggi si è superata ogni più rosea previsione...
Condizioni EPICHE!!!
La prevista e attesa mareggiata in aumento da Levante e il vento forte da terra hanno prodotto il risultato sempre sognato: condizioni super!!!
Anche se le foto non sempre rendono l'idea delle reali condizioni, entravano a intervalli di dieci minuti delle serie super pulite e potenti, lisciate da un bel vento da terra: facili da prendere e strepitosamente divertenti.
Mi sono fatto un bel paio d'ore con la mia fedele 9'6" RRD Wood che ha saputo tirare fuori il meglio di sé nelle migliori condizioni di sempre.
Curve, bottom e rilassanti passeggiate sulla prua in perfetto old style: come ho goduto...
Poi, data l'epicità della situazione e la perfetta forma delle serie sempre più grosse mano a mano che il tempo passava, mi sono spagaiato una bella ora di SUP con l'11'6" Timpone Kalama: cuore in gola, culo stretto e surfate da cardiopalma!!!! come ho ri-goduto...
Life is good!!!
P.S.: questa volta il buon Ringo Surf ha avuto il suo premio: Sassonia beach col suo vestito delle migliori occasioni!!!
...e domani mattina chissà...
aloha.

martedì 26 maggio 2009

Next friday forecast

Nella nottata tra giovedì 28.05 e venerdì 29.05 è prevista una infiltrazione di Bora preceduta, tra mercoledì e giovedì, da venti moderati di maestrale...
Speriamo che la quantità di mare e onde risulti duratura, almeno fino a sera, dato che me la potrò godere solo venerdì sera dopo le 19.00
Comunque è bello sapere che...qualcosa si muove!!
aloha

giovedì 7 maggio 2009

Meglio tardi che mai...

Anche se in ritardo (catastrofico...) ecco le ultime:

Martedì 28 Aprile 2009
Ricominciamo a svegliarci presto!!!
Swell da SE di grossa taglia+ scaduta prevista nell'arco della giornata=sveglia alle 5,30 e in H2O alle 6,15
Non male come programma, no???
Ecco le foto della swell (come al solito nelle giornate grosse le coordinate gps sono: sassonia beach!)
arrivano i set...

e ancora...

e ancora...

Il lato negativo della cosa è che alle 8,00 devo necessariamente tornare a casa, scaricare tutto, fare una bella doccia, vestirmi, andare a parcheggiare la surf-car da qualche parte e poi a lavorare... Ma questa volta ho mollato un pò prima, appagato da una serie ininterrotta di surfate luuuuunghissime, a tal punto che una volta in riva al mare avevo la tremarella alle gambe!!!

(probabilmente un pò di jogging non mi farebbe poi così male... ci sto pensando, ma forse ci penso troppo perché a tutt'oggi, 07 maggio 2009, sono ancora lì a pensarci!!! eh! eh! eh!)

Domenica 03 Maggio 2009

La sera di sabato 02 maggio e la mattina seguente una perturbazione balcanica ha spinto venti settentrionali e il conseguente moto ondoso sulle nostre coste e il regalo di belle onde surfabili si è materializzato accompagnato da una bella giornata di sole.

Spot: Sasssonia beach @ Laboratorio di Biologia Marina.

A causa del concomitante Quad Show al Lido e dell'arrivo della Colle Marathon al porto di Fano, raggiungere lo spot non è stata impresa da poco dato il gran numero di strade bloccate, ma surfare accanto al percorso della Maratona con l'elicottero della tv sopra la testa aveva quel sapore di big-wave spot hawaiiano che ha ripagato me e il mio fido scudiero Poter per la tenacia: belle quanto inattese onde, divertimento, prima vera abbronzatura, pubblico a riva e quel narcisistico sospetto di essere stati anche ripresi in televisione!! Saranno Famosi!!

alla prossima

aloha

domenica 29 marzo 2009

The big southern swell...

Domenica 29 Marzo 2009
Era previsto, e così è stato.
La grande mareggiata da sud è arrivata, onde veramente grosse e cuore in gola.
Per chi conosce lo spot di Sassonia, mi basta solo dire che 30 metri fuori dall'allineamento delle scogliere sommerse le onde erano ancora enormi.
Per la session ho scelto il mio fido RRD 9'6" wood, e la scelta è stata azzeccata.
Volevo avere la tavola più pesante per non rimbalzare in surfata e il suo buon volume per non stancarmi in remata, data la gran corrente che c'era.
Mi sono piazzato più al largo che potevo, e spesso vi assicuro che non bastava...
Alcune onde ho dovuto prenderle per forza dato che arrivavano già rotte ed enormi, riducendo a zero le possibilità di farsele passare sotto il sedere!
Altre si sono fatte cavalcare al punto ed al momento giusto, facendomi prendere molti punti nello score personale (!!!).
Penso di aver preso le onde più grosse degli ultimi tempi, anzi, ne sono sicuro e ne ho avuto la prova quando uno dei migliori shortboarders, avvicinandomi mi ha detto: "...ti ho visto prendere un bel mostro là fuori..."
Beh, i complimenti fanno piacere, specie quando sono fatti da un surfer capace e per giunta shortboarder...
Dopo un paio d'ore il vento da scirocco è cresciuto, rovinando un pò la swell, e facendo felici i kiters in attesa da un bel pò. Ho così deciso che fosse meglio andare a casa...
Non ho nient'altro da scrivere, dato che tutte le emozioni come sempre rimangono chiuse nell'hard disk del mio cervello...
Le foto fatte da terra come spesso accade non rendono giustizia alle condizioni, ma ve le lascio godere lo stesso.
aloha

Sabato 28 Marzo 2009

Come era previsto, una mareggiata da levante stava raggiungendo le nostre coste, ed infatti ieri belle serie di onde da SE hanno cominciato ad arrivare, come si vede nella foto sopra ('rubata' dal blog di Nico...grazie!).
Carico il Sup sulla macchina e faccio rotta ad est (Sassonia beach...)
Un inizio deludente, ma col passare del tempo le onde hanno cominciato a fare sul serio, preludio alla giornata che seguirà e che vi racconterò sul prossimo post.
Ecco le foto scattate dopo la mia sup-session prima di andare a casa:



aloha

Domenica 22 Marzo 2009

La scaduta della tramontana nucleare del giorno prima è stata mooolto meglio!
Domenica 22 infatti, il Lido come sempre accade in scaduta offriva onde belle, lisce e surfabili.
Longboard size.
Tre ore di divertimento e rilassamento (dopo lo sfinimento del giorno prima...)
Sarebbe stato bello anche con il SUP, ma accontentiamoci!
No photo, sorry.
aloha

Sabato 21 Marzo 2009

Senigallia molo - ore 11.00
Fano Lido - ore 12.00
Sabato 21 marzo una tramontana nucleare ha scosso le nostre coste facendoci ricordare che l'inizio della primavera non segue necessariamente il calendario...
Dopo un deludente chek a Senigallia per vedere se la situazione era più umana, sono ritornato a Fano al Lido, pronto ad affrontare le sue disumane condizioni...
Molto freddo fuori dall'acqua, ma dentro la situazione era veramente hot!
Il Lido offriva onde grosse, ma purtroppo rompevano ovunque e ben oltre l'imboccatura del porto, cosicché il vento fortissimo e l'assenza di momenti di calma tra un set e l'altro, mi hanno costretto a prendere 3 (dico tre!!!) onde di gran misura, per poi decidere di tornare a casa sfinito.
Era veramente impossibile prendere onde e tornare sulla line up remando, dato che NON ESISTEVA LINE UP!!! BARA-ONDA TO-TA-LE!
Bella lo stesso, della serie "Io c'ero!".
aloha

venerdì 20 marzo 2009

Era ora!

Eh sì,
cari miei era ora...!!!
Dopo essermi perso per pigrizia una buona uscita sabato scorso a Senigallia - sicuramente con il SUP mi sarei divertito - domani e domenica si torna in scena al Lido (ah! il Lido...!!!).
Per fortuna sono ben attrezzato: calzari nuovi e ultra caldi, guanti nuovi e sicuramente caldi anche se so già che dureranno poco come i precedenti, dato che sono lo stesso modello...
La mia fida muta 5-4-3mm che fa sempre il suo dovere e il cappuccio ultra hot mi ripareranno a dovere.
A differenza di Nico (http://fanowavesportsdivision.blogspot.com/) sono quindi ultra ottimista per la temperatura corporea, a proposito, se ti serve un cappuccio oltre al Bon Bon (dove il cappuccio te lo servono con la brioche...!!!) c'è sempre il buon enricowave per un prestito di neoprene!!!
Dopotutto negli ultimi anni non ho mai avuto freddo, e la tecnica pre-surfing è ormai consolidata.
Importante per me, infatti, è sempre il momento precedente l'uscita:
- arrivare sullo spot con auto già calda;
- lasciare motore e webasto acceso (come i marinai ben sanno, Webasto è la marca degli impianti di riscaldamento delle barche, ragion per cui quando un marinaio ti dice di accendere il webasto, sai cosa devi fare, sia che ti trovi a casa, sia che ti trovi in auto...);
- cambiarsi al calduccio nella cara surfcar e il gioco è fatto!
Non vedi l'ora di entrare in acqua, rosso e sudato come un maiale!!!
Domani e/o domenica vi racconto com'è andata (con foto delle condizioni, spero).
Stay tuned!
Aloha

martedì 17 febbraio 2009

I'm Back!!

Yes, I'm back!!
E ve la racconto anche dopo una settimana...

Sabato 07 Febbraio 2009
Dopo oltre un mese di fredda e pigra astinenza,
il mio bel SUP è tornato in acqua a Senigallia con una bella mareggiata da SE.
Tre belle ore in acqua, mare in lieve aumento,
assieme al mio compagno di mille avventure Poter (molti pensieri e poche onde per lui...)
e con la compagnia dei boyz (and girlz) del Primobilancino, grazie della compagnia ragazzi!
Era veramente ora di ricominciare l'anno nuovo...ancora un pò e morivo disidratato!!!
Me la sono goduta veramente moooolto, ottima temperatura e onde veramente didattiche.
E poi, dopo oltre un mese, mi sarei divertito anche buttandomi giù per le scale!!!
A causa di un grave down di un hard disk del mio pc, ho perso qualche foto,
ma spero di recuperarle, spero, forse, ma non ci conto...!!!

Domenica 15 Febbraio 2009
Poche onde, freddo, passo parola...
Aloha

sabato 27 dicembre 2008

Santo Stefano

Venerdì 26 Dicembre 2008

Tanto per non perdere l'abitudine ieri ho fatto rotta a nord-ovest direzione Lido Beach, in una fredda ma a sprazzi assolata giornata di mezza festa.
Il Lido era l'unico break acessibile e regolare della zona e le onde da Est-Sud/Est erano regolari e di media grandezza.
Forse ho sbagliato tavola, e pensando che il mare fosse più grosso ho preso il Bear 9'0" ma forse il fido RRD wood 9'6" sarebbe stato più azzeccato, e magari anche il Sup...ma va bene lo stesso!
Una buona ora di surf, poi il freddo ha preso il sopravvento e, dato anche il consueto pranzo di S.Stefano con la famiglia da mia madre, ho deciso di smettere (con in mente solo i cappelletti in brodo...!!!).
Qua devo aprire una parentesi: pur essendo molto freddoloso, in mare non ho mai preso freddo da quando faccio surf (col windsurf era molto peggio), e questo sempre grazie a ottime mute e accessori supercaldi, ma ieri ho dovuto veramente rinunciare.
La spiegazione del fatto sta tutta in una accorata accusa verso le ditte che producono le nostre care protezioni in neoprene: fate veramente pena!
Non è possibile che un paio di guanti o di calzari non durino neanche una stagione (a dire il vero poi potremmo dire dieci o venti uscite, e fortuna che siamo in Adriatico e le onde arrivano col contagocce), e visto che per il loro acquisto spendiamo circa 100,00 €, tali protezioni dovrebbero garantirci almeno un paio di stagioni di comfort e caldo.
Ecco i guanti in questione dopo tredici o quattordici uscite, con evidenti fori dai quali entrava acqua a secchi, erano stati appena chiusi con una colla speciale, ma dopo mezz'ora di tenuta anche la colla 'miracolosa' ha ceduto:

Magari noi longboarder usiamo più le mani, o le appoggiamo più spesso sopra a zone di tavola paraffinata, ma di certo non usiamo la zappa...e non è possibile che il risultato di 13 uscite sia quello che vedete; sicuramente il monofoderato non è il miglior materiale da usare, data la sua delicatezza e poca resistenza all'usura.

Ci vorrebbe un pò più di rispetto per chi come noi sfida il termometro pur di praticare lo sport preferito in condizioni veramente accessibili a pochi; basterebbe produrre accessori che oltre al caldo garantissero una durata che giustifichi il prezzo, ma non sempre è così. Un paio di guanti da 5mm acquistati 4 anni fa mi durarono tre stagioni e tra l'altro sono state le stagioni più intense degli ultimi anni, ma adesso non vengono più prodotti...forse erano troppo belli!!! Mah!!!

Ecco i guanti che più mi sono goduto, e li uso ancora per il Sup, si notano i segni dell'usura e qualche piccola saldatura di colla, ma dopo tre anni (in totale circa 50/55 uscite) di uso e abuso il bifoderato accoppiato a ottime protezioni antisdrucciolo e antiusura hanno sicuramente svolto il compito richiesto, caldo e durata!

Purtroppo non ci resta che continuare a spendere soldi ogni anno in prodotti usa e getta, come una tassa da corrispondere alla nostra voglia di divertimento, nella speranza che chi produce le nostre care protezioni invernali, invece di rincoglionirci con titanio, morbidezze impareggiabili (tanto quanto la delicatezza), improbabili zigrinature antiscivolo, termosaldature e chissà quali altre invenzioni aerospaziali, non ci dica: questo guanto è caldo, resistente, garantito per tre stagioni e non entrerà mai neanche un filo d'acqua!!!
(...)
Ma forse avremo più probabilità di successo se scrivessimo a Pamela Anderson per invitarla a cena!!!!
aloha!

martedì 23 dicembre 2008

Buon Natale - Merry Christmas - Mele Kalikimaka

Buon Natale - Merry Christmas - Mele Kalikimaka

Spero veramente di scaldare i cuori di chi sta trascorrendo l'inverno a casa,
sempre pronto ad indossare quei benedetti 5mm di neoprene, guanti, cappuccio e calzari,
facendovi immaginare per qualche istante luoghi caldi e lontani...

ma prima una piccola premessa e un pò di cultura:
Da Wikipedia:
Mele Kalikimaka è una tradizionale e moderna
canzone natalizia statunitense, composta nel 1949 da Robert Alex Anderson. Il titolo della canzone, la quale parla di un Natale alle isole Hawaii, si riferisce all'approssimativa pronuncia hawaiiana dell'augurio Merry Christmas ("Buon Natale" in inglese). Una delle prime esecuzioni del brano fu ad opera di Bing Crosby e le Andrew Sisters nel 1950. Hanno inciso il brano, inoltre: Chris Isaak, KT Tunstall, i Blue Hawaiians, ecc..

From Wikipedia:
Mele Kalikimaka is a
Christmas song sung as a warm greeting from Hawaii. The song takes its title from the phrase of "Mele Kalikimaka," the Hawaiianized pronunciation of "Merry Christmas. " The Hawaiian language does not include all the sounds found in the English language (notably the letter R). Thus the familiar English phrase of "Merry Christmas" when pronounced using Hawaiian language syllables becomes "Mele Kalikimaka" (note the substitution of L's for R's). "Mele Kalikimaka" is therefore not Hawaiian for "Merry Christmas," but simply a Hawaiian transliteration.
The
song was written in 1949 by Robert Alex Anderson who is better known to fans of Hawaiian and hapa haole music as R. Alex Anderson. One of the earliest recordings of this song was by Bing Crosby & The Andrews Sisters in 1950 on Decca 27228 (78 rpm) / 9-27228 (45 rpm) and has been covered by several artists.


adesso infilatevi i vostri boardshort preferiti, chiudete gli occhi
e alzate di qualche grado il termostato del vostro riscaldamento!!!
(sono sicuro che qualche pirla avrà veramente chiuso gli occhi prima di aver alzato il termostato,
e per cercarlo avrà sbattuto in qualche spigolo dentro casa: svegliaaaaaa!!! eh! eh! eh!)


and now listen Mele Kalikimaka:

http://www.youtube.com/watch?v=EhiB5Y-iEW4&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=yCYnF2_XeOY

Auguri a tutti
aloha

lunedì 22 dicembre 2008

Scusate l'attesa...

...vi chiederete: ma poi come è andata Venerdì 12 Dicembre 2008???
Beh, nottetempo un forte vento di maestrale ha incasinato tutto, e nonostante ogni 15/20 minuti delle serie giganti riuscissero a vincere il marasma creato dal vento notturno, (come vedete dalle foto anche se di scarsa qualità, ma alle 7,00 di mattino non è solo la macchina fotografica a non essere a fuoco!), purtroppo non era come me lo aspettassi: in generale molto incasinato e durante le serie i set rompevano per tutta la sezione, non lasciando alcun margine di immaginazione alla surfata, se non la certezza di salire in piedi su bestioni enormi e velocissimi, ma con la consapevolezza di non poterli gustare.
Così mi sono fermato a guardare lo spettacolo, constatando anche i grossi danni che la mareggiata ha fatto durante la notte, e sono andato a lavorare.
Una grossa delusione, anche se a dire il vero penso che se durante la notte il maestrale non avesse bloccato la swell, forse la mattina il mare sarebbe stato gigantesco e ancor più inaccessibile.
Ma forse lo penso solo per consolarmi :-)))))
aloha





giovedì 11 dicembre 2008

E - N - O - R - M - E - E - E - E ! ! !

Giovedì 11 Dicembre 2008
Ore 10.30 p.m.
Sono appena tornato a casa dopo un check in Sassonia beach, e adesso il mare ha raggiunto dimensioni veramente enormi, la passeggiata del lungomare di Sassonia in alcuni punti è sparita, gli arredi in ghisa e cemento che contengono i cesti dell'immondizia sono stati spostati di tre metri, vicino allo Splash i sassi sono stati portati dall'acqua fino alla strada, e l'acqua spesso fa sparire anche i sassi sotto il suo livello.
E' dal 1988 che faccio windsurf e poi surf, ma sinceramente ricordo solo un'occasione in cui tanta furia si è scatenata sulle nostre coste.
E' vero, sto godendo, ma vedendo gli effetti della forza del mare è inevitabile pensare ogni tanto anche a chi vive col lavoro delle spiagge e ai danni che subiranno, e avendoci vissuto per sette anni penso anche a cosa sarà domani Venezia...
Sarà comunque una mareggiata da ricordare.
Intanto stamattina sono uscito col surf (il sup era proibitivo...) alle 7.00 a.m. per un'ora prima di andare a lavorare e le dimensioni delle onde erano veramente ragguardevoli; ma più delle dimensioni è stata la potenza a stupirmi: più di una volta sono salito in piedi su masse d'acqua che neanche rompevano...due bracciate e in piedi...che potenza!
Certo, non erano surfabili, ma in quelle occasioni era stupefacente pensare alla potenza della swell, forte e veloce.
Mi sono posizionato abbastanza al largo, all'altezza delle scogliere sommerse, e spesso le serie più grosse mi facevano pensare di essere ancora troppo a riva...non voglio immaginare cosa sarà domattina...
Beh, se tempo fa ho preso l'onda della vita in sup, oggi l'ho presa anche in surf, e come al solito ho memorizzato il file mpeg nell'hard disk del mio cervello...!!! Non vi racconto la surfata, che sarà solo per pochi intimi, ma vi dico solo che ero davanti allo Splash e sono 'atterrato' davanti al Circolo Windsurfing...era notevolmente GROSSA, dopodiché dalla soddisfazione ho fatto i bagagli e sono tornato a casa :-)))))))
Unico neo: come al solito SOLO e bidonato dal mio fido compare di cui non faccio il nome, ma LUI SA DI CHI PARLO!
Spero domani di riuscire a scattare qualche foto per fermare il tempo su una swell che forse racconterò un giorno ai miei nipotini...eh! eh! eh!
aloha

mercoledì 10 dicembre 2008

Piccolo spazio meteo

Aloha surfers.
Ecco le previsioni di altezza e periodo onde per domani giovedì 11.12.2008:

altezza -

periodo -
...ogni commento è superfluo.
E per venerdì notte l'altezza onde raggiungerà 3,00 m...
Quindi giovedì e venerdì mattina sveglia all'alba e palle in spalla!!!
aloha

lunedì 1 dicembre 2008

Non è andata come previsto 2...forse ho goduto troppo in anticipo!!

Sabato 29 Novembre 2008
Già, già, forse ho goduto troppo in anticipo, ma stavolta mi è andata male: non che le onde non ci fossero, come si vede dalle foto, ma non era un gran che e siccome le aspettative erano diverse, beh, ho mollato!!! (diciamo che anche il freddo ha fatto la sua parte per farmi desistere).

spot: Tikal Marotta sabato 29.11 ore 9,00 a.m.

spot: Tikal Marotta sabato 29.11 ore 9,00 a.m.


spot: Torrette reef sabato 29.11 ore 9,15 a.m.

Come si vede le onde c'erano, ma a Marotta facevano close-out troppo velocemente e a Torrette chiudevano troppo sopra agli scogli sommersi, in più metteteci un freddo becco e forse un pò di delusione rispetto a quello che mi aspettavo e che avevo troppo 'somatizzato'...eh! eh! eh!
Senigallia era sicuramente il posto migliore per divertirsi, visto che poi là hanno veramente surfato fino alle 4,00 p.m., ma non sarei potuto andare ugualmente.
Giornata chiusa.

Domenica 30 Novembre 2008

Il respiro di Dio ci ha messo una pezza, e il caro vento di scirocco in mare aperto ha ridato forma alle onde che il giorno prima latitavano: buoni set lisciati da un forte vento poi girato da terra che per un pò ha regalato onde di qualità, a dire il vero un pò dure da prendere col sup.
Ma ultimamente sono troppo intrippato col sup da lasciar a casa la tavola d'ordinanza e quindi mi sono ritrovato in mare, in piedi sul suppone a far da vela con corpo e pagaia, con raffiche a oltre 20 nodi che mi spostavano come una barchetta di carta...
Sicuramente si è divertito Poter (tornato in prima linea...) a guardarmi svolazzare come una bandierina, ma poi col calar del vento e baciato da un bel sole caldo mi sono rifatto prendendo anche delle belle ondone!!!
Unica nota veramente negativa: lo spot di Marotta Tikal alterna momenti di belle onde (vedi prossime foto di Lunedì 1 Dicembre) a serie da vero incazzamento con doppie gobbe come cammelli, e così una volta partito nel cavo dell'onda ti ritrovi subito in salita sulla gobba che ti si forma davanti, col risultato che se sei in surf la perdi e se sei col sup continui a surfare solo a patto di non temere l'infarto del pagaiatore (nota patologia che colpisce chi rema come un mulino a vento, a velocità stellare ed in assoluto regime anaerobico...).
Comunque una bella giornata lo stesso.

Lunedì 01 Dicembre 2008

"La gigantesca mareggiata della primavera del 1974. Da dove verrà il vento? Dicono che sia il respiro di Dio. Chi dà veramente forma alle nuvole? Cos'è che causa questo gigantesco perturbamento di masse d'acqua, dove ha origine? Questo era il gran giorno, l'avevamo aspettato tanto" ('Un Mercoledì da Leoni' 1978).

Mavaff... Cosa si scriveva qualche tempo fa?
Le mareggiate nei week-end?
Mi rimangio tutto.
Lunedì, un maledettissimo Lunedì...io lo odio il Lunedì.
Mare grosso, gonfio direi, da scirocco con onde in serie, distanziate e lisciate da un forte vento da terra che ne amplificava la potenza: tutti gli spot migliori lavoravano al massimo, le serie più belle erano al Tikal, ma soprattutto a Torrette, dove le onde crescevano a dismisura formando tubi destri che si srotolavano lasciandomi esterrefatto. Mai visto così bello.
Non ho altro da aggiungere se non che mi sono perso uno spettacolo stupendo, per fortuna che di ritorno da un impegno sono riuscito a scattare qualche foto...almeno queste. Forse non renderanno l'idea di quello che ho memorizzato nell'hard disk del mio caro cervello, ma di meglio non ho.
Godetevele, io avevo goduto troppo i giorni scorsi...acc...dannazz...malediz...
Mi sento come un nodo in gola...
Foto 1, 2, 3, 4: Torrette reef, ore 10,30 a.m.





Foto 5,6: Marotta Tikal, ore 10,30 a.m.



aloha...

giovedì 27 novembre 2008

Piccolo spazio meteo


Wave alert!

Venerdì prossimo ci sarà un pò di venticello...

Sabato mattina tutti in acqua, prevista mitica scaduta da SE con venticellino da terra:

GIA' GODO...

aloha...

(P.S.: certo che godo: tutte le mareggiate nei week end...ora non mi ricordo, ma nel sonno devo aver fatto un patto col Diavolo, ora capisco
perché i capelli mi sono venuti bianchi e mi si sono diradati!!!)


domenica 23 novembre 2008

Non è andata come previsto...

Aloha surfers,
ieri non è andata come previsto nel precedente post...MEGLIO!!!
Invece di arrivare violenta e soprattutto gelida, la perturbazione prevista ha sfogato parte della sua violenza in mare aperto, trovando un canale di passaggio diverso da quello annunciato, ed ha lasciato una mattinata inizialmente freddina, poi scaldata da un bellissimo sole, con onde in scaduta piccole, ma belle e soprattutto lisciate da un leggero vento off-shore.

Sabato 22 Novembre 2008

Con le premesse appena scritte e soprattutto dopo aver assolto i miei doveri di marito, (no, non quelli che pensate voi, sporcaccioni!), accompagnando la moglie ad acquistare i regali di Natale per figlia, nipotini e nipotine, con un pò di ritardo rispetto alla scaduta carico il sup sulla surf-mobile e faccio rotta ad est.
Rapido check in Sassonia, dove belle serie rompevano spazzate da un bel vento off-shore, ma la distanza fra le serie, il corto sviluppo che esse avevano causa un veloce close-out del fronte, e la casualità del punto in cui rompevano mi fanno optare per un cambio di rotta, non più est, ma nord-ovest: quindi rotta a NW verso il Lido.
Dal molo del porto le serie non sembravano molto grosse, ma la proverbiale regolarità del Lido (ricordate? "...il Lido è sempre il Lido...") e la poca voglia di dirigermi a Senigallia dove forse avrei trovato miglior trippa per gatti, mi fanno optare per fermarmi lì.
Ottima scelta! Da subito comincio ad inanellare onde su onde col fido sup, e le onde si rivelano ancora una volta assai didattiche per imparare nuove manovre.
Dopo aver rotto il ghiaccio le uscite precedenti con le diverse partenze e cioè remando front o back side a seconda della direzione di arrivo delle onde, questa volta mi sono concentrato soprattutto su bottom e cutback: impostare le curve fino al top dell'onda e una volta in cima, con un forte colpo di pagaia chiudere il cut back in potenza, aiutato appunto dal colpo di remo.
Una bella differenza rispetto al surf: mentre in surf la potenza si imprime alla tavola con una certa attività delle gambe che trasmettono alla tavola lo spunto necessario a chiudere la manovra, con il sup quella pagaiata, unita all'enorme volume della tavola, ti fa veramente volare giù dall'onda con la velocità ideale per continuare in altre manovre o eventualmente passare la sezione schiumosa e proseguire verso zone più pulite. That's the difference.
Devo dire che le onde, oltre il metro le serie più grosse, erano uno spettacolo sia per regolarità che per facilità di approccio: avrebbe imparato anche mio nonno in carriola!!! (anche se non ho mai avuto un nonno che possedesse una carriola...).
Dopo oltre un'ora e mezzo di sole e puro divertimento, un tagliente vento da maestrale ha bruscamente interrotto la session, sia per il calare improvviso delle onde che per il freddino non atteso.
No photo, chissà, forse le prossime volte ne farò qualcuna alle onde prima di uscire.
Alla prossima.
aloha

martedì 18 novembre 2008

Scusate, sono come le F.S.: porto ritardo!!



Sì, lo so cari compagni di merende che 'domani dovevo parlarvi di oggi' (...cioè domenica di sabato), ma stavolta porto ritardo, come le Ferrovie dello Stato...!!!
Comunque, eccovi il wave-report di sabato scorso:

Sabato 15 Novembre 2008

Stavolta la levataccia delle 5,30 è stata evitata e alle 8,45-9,00 sono in acqua al Lido col mio sup-er sup.
Il moto ondoso ancora tiene e a metà baia del Lido si srotolano delle belle onde da ENE, ideali per fare stand up paddling.
Come dico sempre a chi mi conosce: "il Lido è sempre il Lido!".
Infatti qua in certe condizioni sai sempre dove posizionarti e dopo aver stabilito il tuo punto preferito hai sempre onde in quantità senza bisogno di girare e remare come in Sassonia rincorrendo creste impazzite. Pur essendo sostanzialmente un beach breack il Lido ha un bel reef artificiale - realizzato anni or sono a centro baia con sacchi di sabbia a protezione della spiaggia - che nel tempo ha fatto sì che si creassero delle secche tali da rendere possibili condizioni di surfabilità difficilmente riscontrabili in altri spot di Fano nelle medesime condizioni meteo marine; in situazioni di scaduta come quelle di sabato il divertimento è assicurato, ma soprattutto in giornate di bora forte e mare attivo, complice anche l'orientamento del molo del porto che protegge l'ingresso del 'bollirone' il Lido è l'unico spot accessibile e ci ha regalato epiche sessions da cuore in gola e chiappe strette (attenzione a non confondervi tra chiappe e gola...!!!).
Dopo queste divagazioni di cul-tura generale, per ritornare in argomento confermo bellezza e surfabilità delle onde di sabato, didattiche direi, grandi e lunghe quanto bastava per divertirmi come un matto con il sup: ho inanellato un'onda dietro l'altra, a destra e sinistra alternativamente e senza distinzione di grandezza, dato che anche con le piccole il divertimento era notevole, e questo per oltre due ore e mezzo!
Poi, sia per la comprensibile stanchezza che per il sopraggiungere del vento e di una vera marea di legna d'ogni tipo ho abbandonato il check point lasciando strada libera agli allegri kiters (!?).
Ah! Altre due cosine una bella ed una così così:
- ho provato a salire su un enorme bancale di legno e a remare, ma non plana!!!
- per ultimo una nota dolente: a parte la presenza del costante Stefano che è arrivato tardi, quando ormai stavo per andarmene, SONO SEMPRE SOLO.
Non che la cosa mi allarmi più di tanto, dato che so per esperienza che in mare si è comunque e sempre soli, e non che mi dispiaccia, dato che posso surfare in quà e in là senza problemi di traffico o interferenze, potendo poi raccontare persino di avere preso tubi interminabili e di avere surfato con branchi di delfini e testuggini festose, ma ogni tanto vedere spuntare una capoccetta vestita di nero neoprene dall'acqua fa sempre piacere...!!!
end of the story
aloha
P.S.: attenzione! achtung! warning!
sabato in arrivo mega bomba di vento e freddo: wind finder nelle sue previsioni non avendo più colori da abbinare alla propria scala di intensità del vento ed essendo viola e rosso il fondo scala per la massima intensità, ha pensato di renderci l'idea della bomba tingendo di nero il mare...

mi sa che 'stò giro arriviamo con la tavola fin dentro il BonBon...!!!