Sunday-Surfdei in Fano
domenica 11 marzo 2012
sabato 10 marzo 2012
Surfdei Day...
Non è stata una gran giornata...ma qualcosa di buono è venuto fuori lo stesso!!!
Untitled from enricowave on Vimeo.
Untitled from enricowave on Vimeo.
lunedì 5 marzo 2012
www.maldivesurf.it
SPECIALE SURF BOAT TRIP MALDIVES
!!!
dal 24 aprile al 1 maggio 2012
Prezzo Euro 1.640
Lastminute Euro 1.480
OFFERTA LIMITATA con adesione entro venerdì
9 marzo.
Per informazioni info@maldivesurf.it
La quota individuale include un surf trip
negli Atolli di Malè Nord/Sud:
Volo a/r con Emirates da Roma (22.45) - Milano
- venezia (trasporto tavole incluso)
Prelevamento degli Ospiti da
Aeroporto/Barca/Aeroporto di Malè
Tutte le tasse di soggiorno
Soggiorno in cabina doppia
Tutte le Colazioni, i pranzi e le Cene a
bordo
Una bottiglia di acqua naturale 1.5 lt al
giorno per persona
Servizio di Tè e Caffè
Escursioni alle isole locali dei
pescatori
Visite ai Resorts
Pesca libera al traino
Utilizzo di attrezzatura per lo Snorkeling
(maschera e boccaglio)
Dingy per il trasferiemnto dei surfers dalla
barca, ai surf breaks e ritorno
Dhoni per trasferiemnto (Aeroporto / Dhinasha /
Aeroporto )
Sistemazione a bordo
Numero massimo Ospiti garantito: 10
passeggeri
Cabine Ospiti: 7, (con letto a castello ed Aria
Condizionata/Ventilatore )
Bagno: In camera con Acqua calda e fredda
Deck: Prendisole
Sala da pranzo: Interna ed Esterna
Bar: disponibile con vari softdrinks (non
inclusi nella quota)
Audio / Video: Hi-Fi System, VCD, DVD, HD
Caratteristiche Tecniche
Anno di rinnovamento: 2006
Lunghezza: 28m.
Larghezza: 9m.
Velocità di crociera: 13-14 Knots
Motore: 300HP YANMAR
Corrente alternata: 220-240V
DC Voltage: 12V 24V
Desalinizzatore: Si
domenica 4 marzo 2012
Today's sup training
...la scorsa domenica ho omesso di descrivere la fugace uscita in sup al Lido con belle onde tanto inattese quanto godute!!!
Dalle 16.30 alle 18.30 due inaspettate ore di buon sup, con il 9'0 Wave Riding Surfdei che ha confermato le belle sensazioni provate in precedenza: great fun!!!
Ho potuto testare la nuova pagaia in carbonio regolabile di Surfdei della quale a breve farò una recensione.
Oggi sup training con mare piatto e leggera brezza da NW.
Di seguito l'immagine del percorso, sperando di riuscire ad avere costanza anche le prossime settimane!
aloha
Dalle 16.30 alle 18.30 due inaspettate ore di buon sup, con il 9'0 Wave Riding Surfdei che ha confermato le belle sensazioni provate in precedenza: great fun!!!
Ho potuto testare la nuova pagaia in carbonio regolabile di Surfdei della quale a breve farò una recensione.
www.surfdei.com |
Di seguito l'immagine del percorso, sperando di riuscire ad avere costanza anche le prossime settimane!
aloha
![]() |
04.03.2012 - Sup training track |
mercoledì 15 febbraio 2012
domenica 12 febbraio 2012
sabato 11 febbraio 2012
...and again...
venerdì 10 febbraio 2012
It's snowing again
...no comment...
frozen winds+snow+cold, are only mountain's ingredients...
frozen winds+snow+cold, are only mountain's ingredients...
09:00 p.m.
00:22 a.m.
00:22 a.m.
domenica 29 gennaio 2012
SURFDEI - Cosmic Wave Rider 9'0" Review
La linea di tavole Cosmic Wave Rider è la serie dedicata alle onde, per il Sup-surfer che ama lo stile aggressivo e senza compromessi...(ma poi vedremo che in effetti c'è di più...), una linea che comprende tre misure di tavole: 9'6"x29"x142lt - 9'0"x32x175lt - 8'0"x29,5"x125lt
Ultimamente ho sprecato varie uscite alla ricerca di una tavola che mi soddisfacesse (...e chi mi conosce sa che sono abbastanza difficile da accontentare...), e ad essere sincero quando Simone Bartolacci (Mr. Surfdei) durante una sup-session mi ha chiesto di provare la 9'0" ho accettato senza tanta convinzione...ma soprattutto per amicizia nei suoi confronti - dato che ci conosciamo ormai da vent'anni - e comunque con rispetto per il suo entusiasmo e soprattutto con orgoglio: stiamo parlando di un brand italiano, sviluppato con passione e per giunta a pochi chilometri da casa.
Intro
La 9'0"x32"x175lt ha una lunghezza che nella gamma Cosmic Wave Rider la colloca in posizione intermedia, ma che in virtù del suo volume e soprattutto della sua larghezza, ben 32 pollici, la rende una tavola dalle potenzialità ampie e di facile impatto.
Shape
Una occhiata generale all'outline del 9'0" ne evidenzia subito la generosa larghezza generale tipo longboard sup fino in prua, anche se la piccola punta ci riporta subito ad un outline più 'shortboard. La poppa è relativamente stretta e presenta un pronunciato shape swallow tail con la 'coda di rondine' tipica delle fish surfboards. I bordi sono abbastanza morbidi per tutta la lunghezza della tavola, e leggermente più duri verso poppa. La massima larghezza viene raggiunta dalla tavola circa a metà, nella zona di remata. La linea scoop rocker è elevata, ma progressiva per non penalizzare la velocità. La carena si presenta abbastanza piatta a prua, con una 'V' molto pronuciata al centro che va degradando fino alla zona delle pinne, oltre le quali diventa nuovamente piatta. Il volume è di 175lt, sembrerebbero meno a prima vista dato che la misura di 9 piedi inganna, ma in effetti la galleggiabilità è notevole. Nel complesso la tavola pare quindi equilibrata.
La linea gialla evidenzia la linea scoop rocker. |
La tavola è un custom Bamboo con un longherone centrale. La nuova produzione 2012 sarà più rinforzata e rigida, mentre la tavola testata è più o meno un prototipo, di prima produzione. Non ho potuto pesarla, ma pare nella norma delle tavole della sua misura. L'assetto trifin è abbastanza avanzato rispetto alla poppa, dato il particolare swallow tail shape; purtroppo la dotazione di pinne non è di buona qualità, le due pinnette laterali sono in plastica mentre la centrale da 9" è in vetroresina, la serie 2012 avrà pinne diverse. Il pad in EVA senza kicktail copre circa tre quarti della tavola e pur non essendo quello definitivo della serie 2012 è comunque di buona qualità (a parte il colore...). La vite di sfiato ha una singolare collocazione in carena, mai vista fino ad ora. Molto bello l'effetto bamboo a vista ed il particolare in poppa tipo lamellare.
Stabilità
La stabilità in acqua mi ha stupito in maniera veramente incredibile...dato l'aspetto della tavola, la sua lunghezza e la mia 'allergia' alle tavole corte (sono un longboarder...) mi aspettavo molti sacrifici per mantenere l'equilibrio, ed invece direi che è praticamente impossibile perdere equilibrio e cadere...magari se ti sparano...!!!
Quest'anno sono passato da un 11'6"x29" con 220lt ad un 10'5"x30 con 157lt, ad un 10'6"x28" con 153lt, per arrivare all'ultima tavola, un 9'5"x31" con 190lt, ma la sensazione di stabilità maggiore l'ho avuta proprio con il Surfdei 9'0"x32" ed ho capito che la larghezza conta veramente molto più del volume.
Row
L'effetto row mi è sembrato minimo, ed il mio peso (72kg) sicuramente non lo ha accentuato.
Takeoff
Il takeoff è eccezionalmente facile, non avrei mai creduto...anche remando all'ultimo momento, senza anticipare l'onda, si riesce a planare subito e con una semplicità estrema.
Tendenza all'ingavonamento
Non ho mai rischiato l'ingavonamento, anche nei late-takeoff con onda già ripida non si rischia, a patto di arretrare un poco per facilitare il lavoro della linea scoop rocker.
Manovrabilità
Sensazioni veramente uniche, la tavola gira in uno specchio d'acqua veramente minimo, arretrando il piede di poppa diventa addirittura iper-nervosa e sicuramente adatta ad uno shortboarder già abituato a queste sensazioni, ma ripeto, io sono un longboarder e ho preferito assumere una posizione più prudente e godermi la progressività della tavola, che comunque mi ha poi portato inevitabilmente ma facilmente a surfare in maniera radicale e spesso anche molto verticale. In bottom e cut back la spinta delle gambe è importante e la tavola diventa morbida, reattiva e infinitamente godibile. Mi sono divertito un mondo...
Superamento delle onde
Con tavole più lunghe non ho mai avuto difficoltà a superare frangenti, mi bastava un passo indietro e una forte remata per galleggiare sulla schiuma; con questa tavola ho avuto qualche piccola difficoltà a trovare il trucco...data la lunghezza non è semplice fare il passo indietro, ed ho subìto un pò la situazione...dovrò migliorare...
Nose riding
La prua offre un buon galleggiamento ed in prua ho provato una notevole accelerazione.
Impressioni finali
Era un bel pezzo che non mi divertivo così...e non lo scrivo perché un amico mi ha dato una delle sue tavole da testare, ma perché le sensazioni che ho provato sono state veramente intense. La tavola è veramente facile, ma regala sensazioni veramente hard se condotta in maniera aggressiva, tanto che potrebbe essere certamente una tavola unica per ogni condizione. Insomma, oggi ho surfato mezz'ora con la 9'0" divertendomi, poi sono passato al mio Naish Mana 9'5"x31x190lt. per un quarto d'ora, per poi cedere nuovamente al piacere, riprendendo il 9'0" per altre due ore...ho surfato radicale, ma anche down the line e sul nose, insomma ho cercato di fare tutto quello che so, e la tavola me lo ha permesso...segno che c'è feeling...
Consigli
Personalmente doterei la tavola di due pinne laterali più grandi e di miglior fattura, mentre la centrale la monterei da 7" o massimo 8"; il pad (a parte la colorazione che a me non piace affatto...) sarebbe bello se fosse dotato di kicktail, così un longboarder come me potrebbe 'sentire' quando è ora di fermare il piede!!!
Questa la mia faccia dopo il godimento:
aloha
lunedì 16 gennaio 2012
Surfdei Boards 2K12
Take a look!!!
Italian brand, universal trend!
Sup, surf & kite boards
Paddles
Clothes
2012 Collection
giovedì 12 gennaio 2012
No Limits to the Exploration
Very good project and idea...watch the video:
Riders: Wolfgang Leeb, Andrea Freiberger, Armin Walcher, and Sebastian Kuklar
Video: Max Eisl
Riders: Wolfgang Leeb, Andrea Freiberger, Armin Walcher, and Sebastian Kuklar
Video: Max Eisl
giovedì 5 gennaio 2012
RIP Harold 'Iggy' Ige
Donald Takayama, Peter Pope Kahapea, Harold Ige, Hermosa Beach, 1963
(Leroy Grannis collection photo)
Harold 'Iggy' Ige
The Iggy's logo under my SUP Naish
Legendary Shaper Harold '
Iggy' Ige, who shaped undred and undred boards for Naish, died in the arms of Randy
Naish yesterday after a tragic SUP accident on Oahu. Here is Randy's
(Robby Naish's brother) own description of the incident as-taken from
his Facebook page. May he RIP.
This from Randy Naish's Facebook page...
Bad day!
Harold Ige,,,,, shaper, friend, and mentor, died in my arms today,,,,,
We were testing new 18ft sup prototypes,,,, everything was fine,,,,
Harold took a good one,,,, rode it a couple hundred yards.
I was about 50 yards behind,when I whatched him collapse into the water.
I got there as fast as I could.
He'd been under 1 min or maybe 2,,,,,, time gets funny when one is put in this position.
A passing kayak instructor helped out,had a phone on him and called 911.
Kai Santos (good old friend and waterman) saw the pilikia and swam out with fins and together we tried to resuscitate Harold, we were towed in by an instructor from Kailua sailboards and kayaks(. Thanks Leo!) and a C&C lifeguard.
Response time from Honolulu C&C was super,,,,,, when we got to the beach, the ambulance was pulling in.
When I saw Harold go under,,, I knew something was up,,,,very unlike Harold,,,,,,,when he didn't come up after a few seconds,,,,,,,,
I knew something was bad,,,,,,,
We fought hard all the way to the beach to bring him back.
Called out to Harold,,,, God, and anyone else who may have been listening to help us.
I've never felt so helpless!
I did all I could,,,, WE, did all we could
I'm sorry ,,,,
I'll never forget this day even if I want to
The surfing world lost an icon, a legend, and a friend to many, a husband, a father, a grandfather, and,,,, a mentor.
Love you uncle Harold.
Aloha,,,
Randy Naish
domenica 1 gennaio 2012
martedì 27 dicembre 2011
lunedì 26 dicembre 2011
26.12.2011 - Santa Claus Surf
Santa Claus exists...and likes surf!!!
Jingle Bells, Jingle Bells, Jingle Bells Surf...
Jingle Bells, Jingle Bells, Jingle Bells Surf...
17.12.2011 - Last week slideshow...waiting today's clip
Last saturday's musical/slideshow, waiting Santa's clip of today...
Anche se in ritardo...questo è lo slideshow di sabato scorso, buon mare da maestrale al Laboratorio di Biologia Marina, dopo un'ora di sup un'altra session in longboard.
Anche se in ritardo...questo è lo slideshow di sabato scorso, buon mare da maestrale al Laboratorio di Biologia Marina, dopo un'ora di sup un'altra session in longboard.
domenica 25 dicembre 2011
mercoledì 26 ottobre 2011
New sup in the house...
New sup in the house: Naish Nalu 10'6 wood 2011 praticamente nuovo, completo di pinnette wood.
Lunghezza 10'6"
Larghezza 28"
Spessore 4 e 3/4"
Volume 153 L
Costruzione: wood sandwich
Fin Set-up : 2+1 wood
Provata anche con single fin FSC 10"5
Vendesi: contact me at surf@enricowave.com
Ecco il gioiellino:
Lunghezza 10'6"
Larghezza 28"
Spessore 4 e 3/4"
Volume 153 L
Costruzione: wood sandwich
Fin Set-up : 2+1 wood
Provata anche con single fin FSC 10"5
Vendesi: contact me at surf@enricowave.com
Ecco il gioiellino:
domenica 9 ottobre 2011
It's never too late...
Non è mai troppo tardi...dopo qualche mese alcune righe sulla giornata di oggi:
Spot: Lido
Dopo un inizio terribile, con il vento che aveva spianato talmente il mare da eliminare sia le onde, che la mia voglia di continuare ad incazzarmi...qualche Santo (tirato in causa forse dai miei improperi) ha deciso di rimettere in ordine le cose e finalmente delle belle onde hanno ricominciato ad entrare pulite nelle mia cara baia del Lido...
Tre belle ore di surf...o meglio due, visto che la prima ora mi ha visto remare qua e là alla ricerca di onde surfabili come un cane randagio...!!! ;-)))))))
Photoshoot:
Spot: Lido
Dopo un inizio terribile, con il vento che aveva spianato talmente il mare da eliminare sia le onde, che la mia voglia di continuare ad incazzarmi...qualche Santo (tirato in causa forse dai miei improperi) ha deciso di rimettere in ordine le cose e finalmente delle belle onde hanno ricominciato ad entrare pulite nelle mia cara baia del Lido...
Tre belle ore di surf...o meglio due, visto che la prima ora mi ha visto remare qua e là alla ricerca di onde surfabili come un cane randagio...!!! ;-)))))))
Photoshoot:
domenica 15 maggio 2011
Domenica...di lusso!!!!
Oggi dopo il marasma di vento e poche onde che qualcuno ha provato a domare al Lido, verso le 18,00 io e il mio fido compare Poter ci siamo fiondati alla Sassonia in zona Laboratorio di Biologia Marina.
Eggià, con il grosso mare poi entrato da maestrale, grosse barre altezza testa hanno incominciato ad entrare pulite e raddrizzate dalla scogliera, e grazie al riparo che essa ci offriva dal vento sono persino riuscito a testare ottimamente il mio nuovo sup Starboard Drive 10,5 (ho scritto altezza testa perché erano veramente grosse, con una sezione ripida per partire e spalle lisce e lunghe per surfare: da dietro vedevo Poter scomparire sotto il lip...e come surfava anche lui...).
Forse una delle migliori uscite dell'anno, anche perché la nuova tavola va da Dioooo!!!
Come letto in alcune recensioni, concordo col fatto che la configurazione a tre pinne 'frena' un pò la tavola, quindi toglierò le due laterali per avere più velocità; la tavola comunque gira che è un piacere, curve a stretto raggio e reattività estrema in surfata grazie alla poppa stretta a pintail; in partenza bastano poche remate e parte in men che non si dica, tiene mooolto bene anche la partenza sul ripido e la partenza in ritardo (quando pensi: 'o cazzo adesso mi schianto...'!!!)
Sicuramente dovrò farci la mano, dato che è sostanzialmente diversa dall'enorme petroliera che avevo prima (che comunque ha sempre svolto egregiamente il suo mestiere...) è una tavola super reattiva e bisogna cercare di anticipare la posizione in surfata, perché quando pensi di girare...lei lo ha già fatto e tu sei in ritardo!!!
Voto condizioni: 9 (per Fano le condizioni di maestrale sono un pò come quelle da levante, onde lunghe, regolari e pulite)
Voto tavola: 8 (per colpa mia, è la prima uscita, ma mi sento già in sintonia con lei...)
Questa foto non rende merito alle condizioni, perché è l'immagine della swell entrante, rimasta nella pagina del browser un'ora prima circa della nostra uscita, ma si intende bene la direzione e la consistenza di quello che poi entrerà.
aloha
Eggià, con il grosso mare poi entrato da maestrale, grosse barre altezza testa hanno incominciato ad entrare pulite e raddrizzate dalla scogliera, e grazie al riparo che essa ci offriva dal vento sono persino riuscito a testare ottimamente il mio nuovo sup Starboard Drive 10,5 (ho scritto altezza testa perché erano veramente grosse, con una sezione ripida per partire e spalle lisce e lunghe per surfare: da dietro vedevo Poter scomparire sotto il lip...e come surfava anche lui...).
Forse una delle migliori uscite dell'anno, anche perché la nuova tavola va da Dioooo!!!
Come letto in alcune recensioni, concordo col fatto che la configurazione a tre pinne 'frena' un pò la tavola, quindi toglierò le due laterali per avere più velocità; la tavola comunque gira che è un piacere, curve a stretto raggio e reattività estrema in surfata grazie alla poppa stretta a pintail; in partenza bastano poche remate e parte in men che non si dica, tiene mooolto bene anche la partenza sul ripido e la partenza in ritardo (quando pensi: 'o cazzo adesso mi schianto...'!!!)
Sicuramente dovrò farci la mano, dato che è sostanzialmente diversa dall'enorme petroliera che avevo prima (che comunque ha sempre svolto egregiamente il suo mestiere...) è una tavola super reattiva e bisogna cercare di anticipare la posizione in surfata, perché quando pensi di girare...lei lo ha già fatto e tu sei in ritardo!!!
Voto condizioni: 9 (per Fano le condizioni di maestrale sono un pò come quelle da levante, onde lunghe, regolari e pulite)
Voto tavola: 8 (per colpa mia, è la prima uscita, ma mi sento già in sintonia con lei...)
Questa foto non rende merito alle condizioni, perché è l'immagine della swell entrante, rimasta nella pagina del browser un'ora prima circa della nostra uscita, ma si intende bene la direzione e la consistenza di quello che poi entrerà.
aloha
domenica 8 maggio 2011
New sup in the house
Starboard Drive 10'5"
(4 me & my wife - white & camo board)
RRD Wassup Kids 8'0
(4 my daughter - white & blu board)
Photos:
For sale - Longboard 9'0" + boardbag = €. 400,00
Bic longboard 9'0" with FCS boardbag
1year old - epoxy construction
Good conditions.
€. 400,00
Contact: surf@enricowave.com
Iscriviti a:
Post (Atom)